DATA:   31 luglio 2011
PARTENZA: Da Ponte di
Legno (Lombardia) saliamo con la stradina a fianco la seggiovia Ponte di
Legno-Valbione esattamente per 0,7 km fino a trovare sulla sinistra un cartello
che indica il sentiero 6 con segni azzurri. 
ITINERARIO:  Partenza q.1315 (Saliamo ripidamente
nel bosco con il sentiero 6 segnato in azzurro,
cartello indica Valbione)    –     Maestà q.1375
(Attraversiamo la carrozzabile e teniamo il sentiero 6 che prosegue in salita
nel bosco dietro la maestà)    –     Carrozzabile q.1400 (L’attraversiamo, il sentiero 6 prosegue in salita nel bosco)    –     Carrozzabile
q.1470 (L’attraversiamo, il sentiero 6 prosegue in salita nel bosco)    –    Valbione q.1517 (Stazione di arrivo
della seggiovia che parte da Ponte di Legno e rifugio ristoro adiacente.
Costeggiamo il laghetto artificiale tenendocelo alla nostra sinistra, poi
proseguiamo con il CAI 40/A su sterrata che passa alcune baite ristrutturate e
i campi da golf)    –    Baita
di Pozzuolo q.2006 (Incrocio e cartelli: senza attraversare il torrente
andiamo a destra per CAI 41 inizialmente in falsopiano, direzione sud/ovest,
che poi inizierà a salire ripidamente a zig-zag)    –     Bocchetta di Casola q.2397
(Deviazione: pochi metri prima lasciamo il CAI 41 che inizia a scendere sul
versante opposto e saliamo a sinistra per traccia non segnata tenendoci sulla
dorsale sud/ovest)  –    Corno
Marcio q.2509 (Niente che identifichi la vetta anonima. Proseguiamo con la
traccia che gli rimane pochi metri sotto tenendo la dorsale in direzione sud)    –   Cima
Castablo q.2619 (Niente che identifichi la vetta anonima, torniamo sui
nostri passi)     –    Corno Marcio q.2509    –   Bocchetta di Casola q.2397 (Proseguiamo
con il CAI 41 che scende sul versante opposto)    –    Bivio q.1816 (Il CAI 41 nell’ultimo
tratto si è allargato a forestale e qui fa un bivio: a destra sale, noi teniamo
il CAI 41 che scende ed in breve si attraversa una pista da sci)   –    Pista da sci q.1760 (Ci innestiamo su
una pista da sci, lasciamo il CAI 41 che la prende a sinistra, noi la prendiamo
a destra in leggera salita passando sotto una seggiovia)    –   Seggiovia
q.1770 (Davanti a noi ci rimane la seggiovia che sale da Valbione,
prendiamo la pista da sci che scende a
sinistra)    –    Bivio q.1730 (Bivio di piste da sci:
teniamo quella a destra)   –   Valbione
q.1517 (Già visibile dalla pista da sci lo raggiungiamo a vista, ora
ritorniamo sui nostri passi ripercorrendo il sentiero 6 fatto all’andata)    –    Carrozzabile
q.1470 
– Carrozzabile q.1400   –    Maestà
q.1375   –   Arrivo
q.1315.
DISLIVELLO TOTALE: 1400 metri
QUOTA MASSIMA:  Cima Castablo q.2619
LUNGHEZZA:  13 km 
DIFFICOLTA: E-EE
 
DIFFICOLTA: E-EE
NOTE: 
 | 
 |
Sentieri  | 
  - Sporadica la segnatura da Valbione a Baita di Pozzuolo con il CAI 40/A ma non vi sono problemi di percorrenza. - Segnatura assente da Bocchetta di Casola fino a Cima Castablo, si segue una buona traccia che si mantiene sulla destra, ovest, della dorsale.  | 
 
Fonti  | 
  
- Fonte a Valbione 
 | 
 
TEMPI RILEVATI: 
 | 
  
Tempo 
      Totale  
      (ore) 
 | 
  
TEMPI RILEVATI: 
 | 
  
Tempo 
Totale (ore) 
 | 
 
Partenza
  q.1315 
 | 
  
0,00 
 | 
  
Bocchetta di Casola  
 | 
  
/ 
 | 
 
Maestà
  q.1375 
 | 
  
0,07 
 | 
  
Bivio
  q.1816 
 | 
  
4,01 
 | 
 
Carrozzabile
  q.1400 
 | 
  
0,10 
 | 
  
Pista
  da sci q.1760 
 | 
  
4,06 
 | 
 
Carrozzabile
  q.1470 
 | 
  
0,18 
 | 
  
Seggiovia
  q.1770 
 | 
  
4,09 
 | 
 
Valbione
  q.1517 
 | 
  
0,25 
 | 
  
Bivio
  q.1730 
 | 
  
4,11 
 | 
 
Baita
  di Pozzuolo  
 | 
  
1,13 
 | 
  
Valbione  
 | 
  
4,30 
 | 
 
Bocchetta
  di Casola  
 | 
  
2,08 
 | 
  
Carrozzabile
  q.1470 
 | 
  
/ 
 | 
 
Corno
  Marcio  
 | 
  
2,23 
 | 
  
Carrozzabile
  q.1400 
 | 
  
/ 
 | 
 
Cima
  Castablo  
 | 
  
2,42 
 | 
  
Maestà q.1375 
 | 
  
/ 
 | 
 
Corno Marcio  
 | 
  
/ 
 | 
  
Arrivo
  q.1315 
 | 
  
4,50 
 | 
 
Partenza q.1315 (Saliamo
  ripidamente nel bosco con il sentiero 6 segnato
  in azzurro, cartello indica Valbione)  
 | 
  
Partenza q.1315 (Saliamo
  ripidamente nel bosco con il sentiero 6 segnato
  in azzurro, cartello indica Valbione)  
 | 
 
| 
 | 
 |
| 
 | 
 |
| 
 | 
  
 | 
 
| 
 | 
 |
| 
 | 
  |
| 
 | 
  
 | 
 
| 
 | 
  
 | 
 
| 
 | 
  
 | 
 
| 
 | 
  
 | 
 
| 
 | 
  
 | 
 
| 
 | 
  
 | 
 
| 
 | 
  
 | 
 
| 
 | 
 












































