martedì 5 dicembre 2023

Monte Alto e Punta Buffanaro (da Camporaghena) EE

Faticoso e solitario itinerario che dalla borgata di Camporaghena ci fà salire alle vette del monte Alto e Punta Buffanaro (appennino Tosco/Emiliano)

DATA: 20 luglio 2023 

PARTENZA: Con l’autostrada A15 Parma-La Spezia usciamo al casello di Aulla, poi seguendo i cartelli per Parma e Pontremoli, gradualmente e senza entrare nel centro città ci allontaniamo da Aulla fino individuare dopo circa 2 km la SP 74 anche SS 665 Dir che sulla destra ci direziona verso Comano e il passo del Lagastrello. Guidiamo per altri 12 km e presso la località Maestà dei Saldi ci innestiamo sulla SP25 con la strada che si biforca, scartiamo a sinistra che continua verso il passo del Lagastrello e Parma mentre stiamo a destra per Crespiano e Comano, oltrepassate entrambe le cittadine compaiono i cartelli per Camporaghena. Ci fermiamo sul tornante della stradina adibito anche a parcheggio dal quale sorge l’antica borgata di Camporaghena, ad oltranza la stradina terminerebbe dopo 200 metri al vecchio nucleo di Castello di Camporaghena situato poco sopra (circa 26 km dal casello autostradale di Aulla)

 

 

Stralcio della mappa interattiva dal sito http://www.parcoappennino.it/ 

ITINERARIO: Camporaghena q.835 (Dal tornante della stradina destinata a terminare dopo 200 metri presso la frazione di Castello di Camporaghena, entriamo nella borgata di Camporaghena dall’unico vicolo principale, cartelli del CAI 102/CAI 104/CAI TL. Arrivati alla grande fonte, lasciamo il vicolo in piano che è CAI TL anche Sentiero dei Ducati per il paese di Sassalbo e risaliamo il vicolo scalinato sopra la stessa che è il proseguo del CAI 102/CAI 104, in breve costeggiamo sulla destra la chiesetta dei santi Pietro e Paolo uscendo dall’abitato, buona la segnatura CAI)  -  Bivio q.936 (Quota da mappa IGM Toscana. Il sentiero risale costeggiando nella brulla prateria dei fatiscenti muretti di sasso, seguiamo quindi il CAI 102/CAI 104 che curva a gomito a destra e ora procede in piano, dritto si alza un sentiero abbandonato privo di indicazioni che può passare inosservato)  -  Fonte di Canetolo q.938 (Fonte abbeveratoio di sasso con poca acqua)  -  Bivio q.960 (Cartelli: dritto continua il CAI 102 destinato a raccordarsi al CAI 102A e il CAI 00, seguiamo il CAI 104 per il monte Alto che si alza a sinistra sul costone erboso con alberelli sparsi e traccia incerta, la segnatura appena sufficiente è distanziata, nel caso la perdessimo insistiamo a salire mantenendo rigorosamente la direzione nord)    -   Bivio q.1335 (Siamo nel bosco dove troviamo la biforcazione del sentiero: scartiamo quello dritto a sinistra privo di indicazioni e rimaniamo sul CAI 104 dritto a destra in costante ascesa)  -  Costa Giannandrea (Gradualmente sui 1450 metri usciamo dal bosco presso l’ampio costone erboso della Costa Giannandrea, i segni e la traccia del CAI 104 sono appena percettibili, con buona visibilità non ci sono problemi e continuiamo in costante ascesa con direzione NE)   -  Bivio q.1880 (La parte finale del sentiero è caratterizzata da erti pendii erbosi, pietre e bancate rocciose, virando a destra abbandoniamo di fatto la Costa Giannandrea e camminiamo nella testata dei solchi del torrente Taverone e del suo ramo minore, il rio Torrone. Un’ultima salita ci fa guadagnare la cresta meridionale del monte Alto percorsa dal CAI 00 dove ci sono i cartelli: a destra perde quota verso il grande rilievo della Tecchia dei Corvi, noi saliamo a sinistra pervenendo subito sulla cima del monte Alto)  -   Monte Alto q.1904 (Quota da mappa IGM Toscana, per CTR Toscana 1901,5 m. Sulla cima ci sono i cartelli e la cresta si divide: a destra è CAI 673 e scende ripidamente verso i gendarmi rocciosi che precedono il passo di Pietra Tagliata, noi seguiamo la cresta CAI 00 o cresta dei Groppi di Camporaghena camminando su sentiero a mezzacosta e in piano, in breve dobbiamo affrontare dei brevi passaggi attrezzati)     Bivio q.1801 (Quota da mappa IGM Toscana. Bivio e cartelli: a sinistra scende il CAI 106 per il paese di Torsana che prenderemo più tardi, stiamo sul crinale CAI 00 che ora inizia a salire verso Punta Buffanaro)       Punta Buffanaro q.1882 (Quota da mappa IGM Toscana, per CTR Toscana 1879,6m. La vetta è sormontata da un grande cippo di sassi, pochi metri prima il CAI 00 continua su cresta abbassandosi a destra, noi torniamo indietro al bivio precedente)  -   Bivio q.1801 (Lasciamo la cresta e caliamo a destra iniziando il sentiero CAI 106 che si sviluppa immediatamente su cengia erbosa proprio sotto il CAI 00 che proviene dal monte Alto, direzione sud. Camminiamo nella sottile cengia erbosa in lieve ma costante discesa prestando attenzione alla scarna segnatura CAI, di fatto ci teniamo la vetta di Punta Buffanaro alle nostre spalle e l’enorme solco vallivo del canale Trauri che dirupa alla nostra destra)  -  Bosco q.1610 (La sottile cengia erbosa continua a perdere quota delicatamente e a mantenere la direzione sud fino a lambire la macchia di bosco alla nostra destra che potevamo notare già in lontananza, quindi la traccia fin qui evidente anche se priva di segnatura ci fa curvare a gomito a destra continuando a costeggiarla con discesa più decisa finché non ci fa entrare nel sottobosco, comincia la parte più complessa della gita con la traccia e la segnatura che diventano molto labili)   -  Canale Trauri q.935 (Il ponte di cemento su traversine di metallo ci fa attraversare la forra del canale Trauri, dalla parte opposta ci alziamo pochi metri e continuiamo sul sentierino CAI 106 pianeggiante in forte stato di degrado)  -   Torsana q.930 (Uscendo dal bosco ci appaiono all’ultimo istante le case di Torsana, tralasciando la strada d’accesso che termina in questo punto svoltiamo a sinistra nel vicolo principale con fondo lastricato che ci fa penetrare nell’antico nucleo di vecchie case. Seguendo la buona segnatura del CAI TL anche Sentiero dei Ducati, superiamo la grande fonte e alcuni porticati fino a intercettare l’antica mulattiera che si abbassa alla nostra sinistra, facendoci abbandonare di fatto Torsana per iniziare il tragitto verso Castello di Camporaghena)  -  Canale Trauri q.910 (Alla nostra sinistra possiamo ammirare la forra nelle pareti rocciose scavate dall’azione dell’acqua, sotto alla nostra destra si intravvede il grande rudere del mulino di Torsana, nel proseguo la mulattiera si riduce a sentiero)   - Canale di Finestrelle q.861 (Quota da mappa IGM Toscana, completamente errata la quota di 1220 del cartello. Un ponte di cemento ci fa attraversare il greto asciutto del canale)  -  Bivio q.912 (Rimaniamo sul pianeggiante sentiero CAI TL anche Sentiero dei Ducati, in prossimità di vecchi muretti a secco notiamo sulla sinistra all’indietro un sentierino che si alza privo di indicazioni)   -   Castello di Camporaghena q.881 (Il sentiero termina contro un muro di contenimento, risaliamo a sinistra e siamo alla borgata di Castello di Camporaghena. Procediamo nel vicolo ben segnato dal CAI TL anche Sentiero dei Ducati, oltrepassata la fonte ci abbassiamo raggiungendo l’unica stradina asfaltata d’accesso al paese che seguiamo)  -  Bivio q.856 (Ci siamo appena lasciati l’abitato di Castello di Camporaghena alle nostre spalle, scartiamo a sinistra il proseguo del CAI TL anche Sentiero dei Ducati che continua su carrozzabile e rimaniamo sulla strada asfaltata in discesa)  -  Camporaghena q.835


NOTE:

        LUNGHEZZA: 11,3 km

        DIFFICOLTA: EE/EEA

DISLIVELLO TOTALE: 1220 m

QUOTA MASSIMA: M. Alto q.1904

Sentieri

Brevi e facili passaggi ferrati tra il monte Alto e Punta Buffanaro, molto difficoltosa per orientamento la percorrenza dei sentieri CAI 104 e CAI 106 che sono in stato di abbandono. 

Sentiero CAI 104: Da sempre il sentiero è poco frequentato con la segnatura CAI non sempre ottimale per essere individuata. Tra i 1100m e i 1260 m circa siamo costretti ad attraversare una fitta e alta macchia di felci che ostacolano notevolmente il nostro cammino, prestiamo attenzione a mantenere la direzione nord e a individuare la sporadica segnatura, poi entrando nel bosco il sentiero per la prima volta diventa evidente e svanisce la vegetazione di felci. Nella parte alta del CAI 104 quando usciamo dal bosco siamo nella Costa Giannandrea, la segnatura è appena percettibile come pure la traccia, solo con buona visibilità il tragitto è intuitivo. (consigliato l’uso del GPS) 

Sentiero CAI 106: Sentiero in stato di abbandono e raramente frequentato, la segnatura è molto sporadica e sbiadita (2023). La cengia erbosa che intraprendiamo lasciando la cresta CAI 00 è sicuramente la tratta più gratificante del CAI 106, la traccia è discretamente visibile come pure la vecchia segnatura, si procede lentamente perché l’alto manto erboso nasconde l’appoggio ai nostri piedi, da evitare con terreno bagnato. Indispensabile utilizzare il GPS soprattutto per il tratto intermedio all’interno del bosco che non offre punti di riferimento. 

Rifugi-Bivacchi

Assenti 

Fonti

Fonte tra le case di Camporaghena

Fonte di Canetolo: sul sentiero CAI 102/CAI 104

Fonte tra le case di Torsana

Fontana tra le case di Castello di Camporaghena

Tracce GPS

 

TEMPI RILEVATI NETTI (ore):

Camporaghena

0,00

Bivio q.936

0,15

Fonte di Canetolo

0,16

Bivio q.960

0,20

Bivio q.1335

1,25

Costa Giannandrea

/

Bivio q.1880

3,10

Monte Alto

3,12

Bivio q.1801

3,40

Punta Buffanaro

3,55

Bivio q.1801

4,06

Bosco q.1610

4,55

Ponte

6,50

Torsana

7,00

Canale Trauri

7,10

Canale di Finestrelle

7,25

Bivio q.912

/

Cast. di Camporaghena

7,40

Bivio q.856

7,44

Camporaghena

7,47


Entriamo nella borgata di Camporaghena dall’unico vicolo principale, cartelli del CAI 102/CAI 104/CAI TL.

Arrivati alla grande fonte, lasciamo il vicolo in piano che è CAI TL anche Sentiero dei Ducati per il paese di Sassalbo e risaliamo il vicolo scalinato sopra la stessa che è il proseguo del CAI 102/CAI 104

Camporaghena

La chiesetta dei santi Pietro e Paolo

Il sentiero risale costeggiando nella brulla prateria dei fatiscenti muretti di sasso

Il sentiero risale costeggiando nella brulla prateria dei fatiscenti muretti di sasso

 

Fonte di Canetolo

Bivio q.960 (Cartelli: dritto continua il CAI 102 destinato a raccordarsi al CAI 102A e il CAI 00, seguiamo il CAI 104 per il monte Alto che si alza a sinistra)

Saliamo con il CAI 104

Saliamo con il CAI 104 sul costone erboso con alberelli sparsi e traccia incerta, la segnatura appena sufficiente è distanziata, nel caso la perdessimo insistiamo a salire mantenendo rigorosamente la direzione nord

Tra i 1100m e i 1260 m circa siamo costretti ad attraversare una fitta e alta macchia di felci che ostacolano notevolmente il nostro cammino

Bivio q.1335 (Siamo nel bosco dove troviamo la biforcazione del sentiero: scartiamo quello dritto a sinistra privo di indicazioni e rimaniamo sul CAI 104 dritto a destra in costante ascesa) 

 

Costa Giannandrea

Costa Giannandrea

La parte finale del sentiero è caratterizzata da erti pendii erbosi, pietre e bancate rocciose

Virando a destra abbandoniamo di fatto la Costa Giannandrea e camminiamo nella testata dei solchi del torrente Taverone e del suo ramo minore, il rio Torrone

Pinnacolo

Virando a destra abbandoniamo di fatto la Costa Giannandrea e camminiamo nella testata dei solchi del torrente Taverone e del suo ramo minore, il rio Torrone

 

Virando a destra abbandoniamo di fatto la Costa Giannandrea e camminiamo nella testata dei solchi del torrente Taverone e del suo ramo minore, il rio Torrone

Virando a destra abbandoniamo di fatto la Costa Giannandrea e camminiamo nella testata dei solchi del torrente Taverone e del suo ramo minore, il rio Torrone

La bancata terminale che precede l’arrivo al Bivio q.1880 sulla cresta meridionale del monte Alto percorsa dal CAI 00

Bivio q.1880 (Un’ultima salita ci fa guadagnare la cresta meridionale del monte Alto percorsa dal CAI 00 dove ci sono i cartelli)

Monte Alto q.1904

Panorama dal monte Alto verso la Punta Buffanaro che dobbiamo raggiungere 

 

La Tecchia dei Corvi sulla cresta meridionale del monte Alto

Panorama dal monte Alto sull’alpe di Succiso

Dal monte Alto seguiamo la cresta CAI 00 o cresta dei Groppi di Camporaghena camminando su sentiero a mezzacosta e in piano

La cresta CAI 00 o cresta dei Groppi di Camporaghena

In breve dobbiamo affrontare dei brevi passaggi attrezzati

La cresta CAI 00 o cresta dei Groppi di Camporaghena

 

Tratti attrezzati sulla cresta CAI 00 o cresta dei Groppi di Camporaghena

Tratti attrezzati sulla cresta CAI 00 o cresta dei Groppi di Camporaghena

Tratti attrezzati sulla cresta CAI 00 o cresta dei Groppi di Camporaghena

Tratti attrezzati sulla cresta CAI 00 o cresta dei Groppi di Camporaghena

In vista di Punta Buffanaro

La cresta CAI 00 o cresta dei Groppi di Camporaghena

 

Marmotta

Bivio q.1801 (Bivio e cartelli: a sinistra scende il CAI 106 per il paese di Torsana che prenderemo più tardi, stiamo sul crinale CAI 00 che ora inizia a salire verso Punta Buffanaro)

Sul crinale CAI 00 verso Punta Buffanaro

Sul crinale CAI 00 verso Punta Buffanaro

Sul crinale CAI 00 verso Punta Buffanaro

Sul crinale CAI 00 verso Punta Buffanaro

 

Sulla Punta Buffanaro

Bivio q.1801 (Lasciamo la cresta e caliamo a destra iniziando il sentiero CAI 106 che si sviluppa immediatamente su cengia erbosa proprio sotto il CAI 00 che proviene dal monte Alto, direzione sud)

Al Bivio q.1801 lasciamo la cresta e caliamo a destra iniziando il sentiero CAI 106 che si sviluppa immediatamente su cengia erbosa proprio sotto il CAI 00 che proviene dal monte Alto, direzione sud

Di fatto ci teniamo la vetta di Punta Buffanaro alle nostre spalle …

….. e l’enorme solco vallivo del canale Trauri che dirupa alla nostra destra

 

Camminiamo nella sottile cengia erbosa in lieve ma costante discesa prestando attenzione alla scarna segnatura del CAI 106

Camminiamo nella sottile cengia erbosa in lieve ma costante discesa prestando attenzione alla scarna segnatura del CAI 106

Camminiamo nella sottile cengia erbosa in lieve ma costante discesa prestando attenzione alla scarna segnatura del CAI 106

Camminiamo nella sottile cengia erbosa in lieve ma costante discesa prestando attenzione alla scarna segnatura del CAI 106

Camminiamo nella sottile cengia erbosa in lieve ma costante discesa prestando attenzione alla scarna segnatura del CAI 106

Camminiamo nella sottile cengia erbosa in lieve ma costante discesa prestando attenzione alla scarna segnatura del CAI 106

 

Camminiamo nella sottile cengia erbosa in lieve ma costante discesa prestando attenzione alla scarna segnatura del CAI 106

Camminiamo nella sottile cengia erbosa in lieve ma costante discesa prestando attenzione alla scarna segnatura del CAI 106

Retrospettiva sulla Punta Buffanaro

La sottile cengia erbosa continua a perdere quota delicatamente e a mantenere la direzione sud fino a lambire la macchia di bosco alla nostra destra che potevamo notare già in lontananza

Nel sottobosco comincia la parte più complessa della gita, con la traccia e la segnatura che diventano molto labili

 

Canale Trauri q.935 (Il ponte di cemento su traversine di metallo ci fa attraversare la forra del canale Trauri)

Arrivo a Torsana

A Torsana svoltiamo a sinistra nel vicolo principale con fondo lastricato che ci fa penetrare nell’antico nucleo di vecchie case.

La grande fonte a Torsana

Nei vicoli di Torsana 

Porticati a Torsana

 

Superiamo la grande fonte e alcuni porticati fino a intercettare l’antica mulattiera che si abbassa alla nostra sinistra, facendoci abbandonare di fatto Torsana

Sotto il sentiero s’intravvede il rudere del mulino di Torsana

Canale Trauri q.910 (Alla nostra sinistra possiamo ammirare la forra nelle pareti rocciose scavate dall’azione dell’acqua) 

Canale di Finestrelle

Arrivo al paese di Castello di Camporaghena

Al paese di Castello di Camporaghena