1 - Sentiero alpinistico Massimiliano Torti (EEA/F)
2 - Caprino Veronese - Punta del Telegrafo (1° giorno) EE
3 - Caprino Veronese - Punta del Telegrafo (2° giorno) EE
4 - Monte Stivo (versante est) EE
5 - La ferrata a Castel Drena (sentiero Sallagoni ) EEA
6 - Tra monte Creino e monte Biaena (E)
7 - Le creste di Pregasina (EE)
8 - Monte Pizzocolo (cresta sud) EE
9 - Tra M.Corno e Cima Caset (ritorno per malga Tramalzo) EE
10 - Via 92° Congresso (PD) escursione in aggiornameto
11 - Monte Altissimo di Nago (EE)
12 - Da monte Cadria a Bocca d’Ussol (EE)
13 - Monte Baldo (da Malcesine) EE
14 - La Ferrata delle Taccole (EEA)
15 - Monte Stivo da Vigo di Cavedine (1° giorno) EE
16 - Monte Stivo da Vigo di Cavedine (2° giorno) E
17 - Ferrata Spigolo Bandiera e Cresta Marmera (EEA)
18 - La ferrata Colodri e il sentiero delle Cavre (EEA)
19 - La ferrata Rino Pisetta (Cima Garzolet) EEA
20 - Il Sentiero del Ventrar (da Navene alla Bocca di Navene) EE
21 - Da Riva del Garda al rifugio Pernici (1°giorno) EE
22 - Dal rifugio Pernici a Riva del Garda (2° giorno) EE
23 - Tra i passi Cerbiolo e Casello (da Belluno Veronese) E/EE
24 - Monte Stivo (dal passo di Santa Barbara) EEAI
25 - Cima Comer e Monte Denervo (E/EE)
26 - Cima Costabella (da Prada) EEAI
27 - Cima Capi, Cima Rocca e Rocchetta Giochello (EEA)
28 - Dalle cave di Olite alle Marocche di Dro (E)
29 - Da Limone sul Garda al monte Carone 1 (EE)
30 - Sentiero Busatte Tempesta (E)
31 - Monte Albano (Ferrata Ottorino Marangoni) EEA
32 - Il sentiero delle Stel (EEA)
33 - Ferrata Gerardo Sega (EEA) escursione in aggiornameto
34 - Tra Cima delle Pozzette e Bocca Tratto Spino (EEAI)
35 - San Benigno e Caro (E)
36 - Che Guevara (EEA)
37 - Creste della Mughera e Punta dei Larici (EE)
38 - Monte Pizzocolo (Sentiero alpinistico dei Tre Amici) EE+
39 - Cima Sat (Ferrata dell’Amicizia e Senter dei Crazidei) EEA
40 - Monte Altissimo e Corna Piana (E/EE)
41 - Monte Misone (da Canale) E
42 - Monte Castello di Gaino (traversata) E/EE
43 - Dal monte Bestone alle cime dei Sospiri e della Selva (E/EE)
44 - Cima Comer e monte Denervo (da Muslone) E/EE
45 - Corno della Paura e M. Vignola (dal castello di Sabbionara) E/EE
46 - Il sentiero del Berghem (E)
47 - Monte Altissimo di Nago (da San Giacomo) EEAI
48 - Colma di Malcesine (EEAI)
49 - Punta Telegrafo e cima Valdritta (versante est) E
50 - Monte Forametto (da Collio) E/EE
51 - Tra il m. San Pietro e il m. Biaina (E)
52 - Corna Piana (da San Valentino) EEAI
53 - Cime Oro, Sclapa e Pari (da Mezzolago) E/EE
54 - Monte Pizzocolo (cresta sud/est) F
55 - Monte Preals (E)
56 - Monte Stigolo (traversata in cresta dei monti Rango, Visi e Borei) EE
57 - Monte Cas (da Campione del Garda al Ponticello) E/EEA
58 - Monte Castel Gaino (cresta sud/ovest) AD
59 - Dosso d’Enziana - M. Cogorna (ferrata Signora delle Acque) EEA
60 - Doss della Torta (EE)
61 - Monte Cadria (dalla val dei Molini e il m. Vies) EE
62 - Ex forte di Naole (E/EAI)
63 - Monte Carone (da Pre) E
64 - M. Spino (da Il Pirello e lo Spigolo della Bandiera) EEA
65 - Corno della Paura (dalla condotta di Punta Piagù) EE